F.lli Grasso Barbaresco Sorì Valgrande 2008 Riserva 3 L

      F.lli Grasso Barbaresco Sorì Valgrande 2008 Riserva 3 L

      Uva: Nebbiolo della sotto varietà Michet
      Regione: Piemonte
      Paese: Treiso
      Cru:Il nome della zona dove le uve Nebbiolo destinate a questo vino sono coltivate è Vallegrande.
      Vallegrande è una delle tre zone di produzione di Barbaresco dei fratelli Grasso. Le altre due zone sono infatti denominate San Stunet e Giacosa

      Recensioni (0)
      Pagamento Credit Card o Bancomat

      Scheda tecnica

      Descrizione

      Nebbiolo 100%

      Comune di Tresio.

      7 ettari di terreno esposto a sud, ricco di argille calcaree e gessose, per coltivare uve Barbaresco che maturano presto, producendo frutta e, di conseguenza, vino, che è accessibile fin dall'inizio. 

      Invecchiamento: 48 mesi in tradizionali botti grandi.

      A fine invecchiamento una percentuale di circa 30% del vino totale può essere spostata in barriques già utilizzate in precedenza.

      Prima dell'imbottigliamento vengono assemblate le varie botti. I legni utilizzati provengono dalla Francia e dalla Slovenia.

      Colore: rosso profondo, ma trasparente alla vista, con sfumature violacee e granata. Con l'invecchiamento il colore tende naturalmente verso il marrone aranciato

      Profumo: pepe, tabacco, selvaggina.

      Sapore: tannino potente e secco, ma mantiene sempre un buon equilibrio e struttura. Sentori di pelle, pepe, cioccolata amara e liquirizia. Essendo un vino di lunghissimo invecchiamento il gusto può variare molto in base al periodo.

      Abbinamento: Ottimo con selvaggina e carni rosse, ma anche con cervo e stufati.

      Perfetto con formaggi e tendenzialmente con ogni tipo di cibo che abbia un certo grado di grassezza.

      Profilo:

      Floreale
      Fruttato
      Mineralità
      Corpo
      Persistenza
      • 18°- 20° gradi centigradi
      • 4 mila bottiglie annue
      • 15% gradazione alcolica

      Abbinamenti gastronomici

      Brasato di cinghiale

      Carni alla griglia

      Stufato

      Azienda

      L’azienda, sita nel cuore del cru Valgrande a Treiso, nel cuore delle Langhe, tipica zona conosciuta per la coltivazione dei vitigni da cui nascono i migliori e prestigiosi vini piemontesi, fu fondata all’inizio del XX secolo da Valentino Grasso. In tale area, oggi molto apprezzata anche per la sua splendida natura, è coltivato con particolare cura il vitigno Nebbiolo da cui si origina il vino Barbaresco.

      Storia

      Come spesso è avvenuto presso numerose cantine della zona di produzione del Barbaresco, è solo a partire dagli anni ’70 che si è cominciato ad imbottigliare il vino prodotto dalle proprie uve. I fratelli Luigi e Alfredo Grasso, oggi alla guida dell’azienda, coadiuvati dalla sorella Maria, rappresentano la terza generazione di una famiglia di vignaioli che da sempre adotta un approccio molto tradizionale di vinificazione.

      Orari

      Dal Lunedì al Sabato dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00. Domenica mattina chiuso, domenica pomeriggio su prenotazione.

      Prenotazione

      Su appuntamento, è possibile visitare la cantina ed effettuare la degustazione. Numero massimo di persone che si possono accogliere in cantina: 20

      “La qualità della vita delle piante di vite dipende da noi. Sono difficili e fondamentali le scelte che precedono la messa a produzione delle viti.
      Scelte che indirizzano un percorso molto lungo. I vini che ne derivano sono il risultato di queste scelte e del lavoro che ne consegue.

      Recensioni

      Nessuna recensione dei clienti per il momento.

      Scrivi la tua recensione
      F.lli Grasso Barbaresco Sorì Valgrande 2008 Riserva 3 L

      16 altri prodotti della stessa categoria: