Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Cherubini
  • Marca: Cobue
SUI GENERIS BLANC DE BLANCS DOSAGGIO ZERO
    Questo vino nasce da una pressatura soffice delle uve e una vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione, il vino viene travasato nuovamente in vasca di cemento, dove riposa fino alla presa di spuma. Le nostre basi non subiscono trattamenti di chiarifica né di stabilizzazione, mantenendo così tutta la purezza e l’autenticità...
    SUI GENERIS BLANC DE BLANCS DOSAGGIO ZERO
      Questo vino nasce da una pressatura soffice delle uve e una vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione, il vino viene travasato nuovamente in vasca di cemento, dove riposa fino alla presa di spuma. Le nostre basi non subiscono trattamenti di chiarifica né di stabilizzazione, mantenendo così tutta la purezza e l’autenticità...
      LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
      LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
        Pinot Nero in purezza, le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa 6 ore. Si procede con travaso in vasca di cemento e vinificazione spontanea in vasca per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino al momento della presa di spuma. Dopo un affinamento di minimo 48 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco...
        LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
          Pinot Nero in purezza, le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa 6 ore. Si procede con travaso in vasca di cemento e vinificazione spontanea in vasca per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino al momento della presa di spuma. Dopo un affinamento di minimo 48 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco...
          SUBSIDIUM DOSAGGIO ZERO RISERVA
            Cuvèe composta da chardonnay e Pinot nero circa in parti uguali. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Per il Pinot Nero pigio molto leggermente l’uva intera mentre per lo chardonnay classica pigiatura soffice. Vinifico i cru separatamente in cemento e procedo all’assemblaggio dopo il riposo primaverile, al momento in cui inizia la presa di spuma. Dopo un...
            SUBSIDIUM DOSAGGIO ZERO RISERVA
              Cuvèe composta da chardonnay e Pinot nero circa in parti uguali. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Per il Pinot Nero pigio molto leggermente l’uva intera mentre per lo chardonnay classica pigiatura soffice. Vinifico i cru separatamente in cemento e procedo all’assemblaggio dopo il riposo primaverile, al momento in cui inizia la presa di spuma. Dopo un...
              Exceptis Dosaggio zero blanc de noirs
                La vinificazione prevede una leggera pigiatura delle uve intere e una presa di spuma che include il 15% di vin de reserve conservato in barrique, senza chiarifiche né filtrazioni. Successivamente, il vino affina per 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura e del rabbocco con lo stesso vino, mantenendo così la purezza e l'integrità del prodotto. Questo processo esalta le caratteristiche...
                Exceptis Dosaggio zero blanc de noirs
                  La vinificazione prevede una leggera pigiatura delle uve intere e una presa di spuma che include il 15% di vin de reserve conservato in barrique, senza chiarifiche né filtrazioni. Successivamente, il vino affina per 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura e del rabbocco con lo stesso vino, mantenendo così la purezza e l'integrità del prodotto. Questo processo esalta le caratteristiche...
                  Cobue 2019 Garda Classico "Il Poggio"
                    Vino rosso di antica tradizione, ottenuto dalla macerazione di uve scelte con cura e selezione sulle vigne di Groppello Gentile, Sangiovese, Marzemino e Barbera. Uno splendido esempio di rosso caratteristico e tipico di pronta beva con sapore sapido, fine, fruttato e tendente allo speziato con l'affinamento. Da accompagnarsi ai tipici bolliti, arrosti, umidi, salumi, carpaccio e tartare,...
                    Cobue 2019 Garda Classico "Il Poggio"
                      Vino rosso di antica tradizione, ottenuto dalla macerazione di uve scelte con cura e selezione sulle vigne di Groppello Gentile, Sangiovese, Marzemino e Barbera. Uno splendido esempio di rosso caratteristico e tipico di pronta beva con sapore sapido, fine, fruttato e tendente allo speziato con l'affinamento. Da accompagnarsi ai tipici bolliti, arrosti, umidi, salumi, carpaccio e tartare,...
                      Cobue 2021 Garda Classico Chiaretto "29 Agosto"
                        Vitigni utilizzati: Groppello Gentile (autoctono) 30%, Marzemino 30%, Sangiovese 20%, Barbera 20% Provenienti dai vigneti: Monte Lupo (25 anni), vendemmia fine agosto 2020.
                        Cobue 2021 Garda Classico Chiaretto "29 Agosto"
                          Vitigni utilizzati: Groppello Gentile (autoctono) 30%, Marzemino 30%, Sangiovese 20%, Barbera 20% Provenienti dai vigneti: Monte Lupo (25 anni), vendemmia fine agosto 2020.
                          Cobue 2020 San Martino della Battaglia
                            Uve 100% storiche di San Martino (Tuchì 100%), raccolte nel giusto momento di maturazione con un'accurata selezione dei grappoli.  Un vino di colore giallo citrino, e tendente al dorato se invecchiato. Dal profumo intenso, con il risalto della camomilla e con note di fiori bianchi. Presenta un inconfondibile gusto fresco con un piacevole finale caratteristico di mandorla. Ottimo con...
                            Cobue 2020 San Martino della Battaglia
                              Uve 100% storiche di San Martino (Tuchì 100%), raccolte nel giusto momento di maturazione con un'accurata selezione dei grappoli.  Un vino di colore giallo citrino, e tendente al dorato se invecchiato. Dal profumo intenso, con il risalto della camomilla e con note di fiori bianchi. Presenta un inconfondibile gusto fresco con un piacevole finale caratteristico di mandorla. Ottimo con...
                              Cobue 2021 Lugana Monte Lupo
                              Cobue 2021 Lugana Monte Lupo
                                Vitigno Trebbiano di Lugana 100%. Uve raccolte dopo perfetta maturazione e attenta selezione in modo da conferire tipicità al vino. Presenta un colore giallo chiaro e riflessi verdognoli, tende al dorato con l'invecchiamento. Profumo inconfondibile per delicatezza ed eleganza di fiori bianchi, agrumi, pesche ed albicocche. Sapore morbido, asciutto, secco e vivace. Ottimo come aperitivo per...
                                Cobue 2021 Lugana Monte Lupo
                                  Vitigno Trebbiano di Lugana 100%. Uve raccolte dopo perfetta maturazione e attenta selezione in modo da conferire tipicità al vino. Presenta un colore giallo chiaro e riflessi verdognoli, tende al dorato con l'invecchiamento. Profumo inconfondibile per delicatezza ed eleganza di fiori bianchi, agrumi, pesche ed albicocche. Sapore morbido, asciutto, secco e vivace. Ottimo come aperitivo per...
                                  • Nuovo
                                  Cherubini Campionatura
                                  • Nuovo
                                  Cherubini Campionatura
                                  • Nuovo
                                  La nostra filosofia è chiara: rispetto per la natura e intervento minimo, sia in vigna che in cantina. Non utilizziamo diserbanti né pesticidi. I nostri vini a Dosaggio Zero, affinati esclusivamente in vasche di cemento, sono l'espressione più pura del nostro territorio. Perché non scoprire di persona la differenza che i nostri vini possono fare nella tua offerta? Ti...
                                  Cherubini Campionatura
                                  • Nuovo
                                  La nostra filosofia è chiara: rispetto per la natura e intervento minimo, sia in vigna che in cantina. Non utilizziamo diserbanti né pesticidi. I nostri vini a Dosaggio Zero, affinati esclusivamente in vasche di cemento, sono l'espressione più pura del nostro territorio. Perché non scoprire di persona la differenza che i nostri vini possono fare nella tua offerta? Ti...