Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Cosimo Maria Masini
  • Marca: La Collina
  • Marca: Vinicola Dal Maso
La Collina 2011 Valcalepio Rosso Riserva
    L’ECCELSO Nato dalla selezione dei migliori vitigni, sia per esposizione morfologica sia per età (40/50 anni), con rese di circa 50/60 quintali per ettaro, il Rossa Passione è uno dei best seller firmato La Collina. L’invecchiamento dai 24 ai 36 mesi in piccole botti di rovere francese e il riposo in bottiglia per 12 mesi danno vita ad un vino elegante, deciso e vellutato. ...
    La Collina 2011 Valcalepio Rosso Riserva
      L’ECCELSO Nato dalla selezione dei migliori vitigni, sia per esposizione morfologica sia per età (40/50 anni), con rese di circa 50/60 quintali per ettaro, il Rossa Passione è uno dei best seller firmato La Collina. L’invecchiamento dai 24 ai 36 mesi in piccole botti di rovere francese e il riposo in bottiglia per 12 mesi danno vita ad un vino elegante, deciso e vellutato. ...
      La Collina 2015 Valcalepio Rosso mezza
        A omaggio del padre Bruno che gli ha trasmesso la passione per la terra e l’arte del “fare” vino il Bruno Rosso è un vino di carattere, deciso ma delicato, speziato con profumi intensi di frutti di bosco. Un vino dalle due personalità, che si fondono tra loro dando vita ad una equilibrata struttura. Un vino dalle due personalità, che si fondono tra loro dando vita ad un’equilibrata...
        La Collina 2015 Valcalepio Rosso mezza
          A omaggio del padre Bruno che gli ha trasmesso la passione per la terra e l’arte del “fare” vino il Bruno Rosso è un vino di carattere, deciso ma delicato, speziato con profumi intensi di frutti di bosco. Un vino dalle due personalità, che si fondono tra loro dando vita ad una equilibrata struttura. Un vino dalle due personalità, che si fondono tra loro dando vita ad un’equilibrata...
          La Collina 2015 Valcalepio Rosso
            A omaggio del padre Bruno che gli ha trasmesso la passione per la terra e l’arte del “fare” vino il Bruno Rosso è un vino di carattere, deciso ma delicato, speziato con profumi intensi di frutti di bosco. Un vino dalle due personalità, che si fondono tra loro dando vita ad una equilibrata struttura. Un vino dalle due personalità, che si fondono tra loro dando vita ad un’equilibrata...
            La Collina 2015 Valcalepio Rosso
              A omaggio del padre Bruno che gli ha trasmesso la passione per la terra e l’arte del “fare” vino il Bruno Rosso è un vino di carattere, deciso ma delicato, speziato con profumi intensi di frutti di bosco. Un vino dalle due personalità, che si fondono tra loro dando vita ad una equilibrata struttura. Un vino dalle due personalità, che si fondono tra loro dando vita ad un’equilibrata...
              La Collina Primula Gialla 2017 Moscato Giallo secco
                Ottenuto dal vitigno bergamasco per eccellenza, il Moscato Giallo 100% presenta un grappolo spargolo e una vendemmia tardiva (fine Ottobre). Questo permette la piena maturazione del grappolo che diviene giallo dorato e sprigiona tutti i suoi profumi più intensi. Un vino dalle antiche tradizioni, già prodotto dal padre in versione sfusa e ad oggi elevato ad un vino molto aromatico, dai...
                La Collina Primula Gialla 2017 Moscato Giallo secco
                  Ottenuto dal vitigno bergamasco per eccellenza, il Moscato Giallo 100% presenta un grappolo spargolo e una vendemmia tardiva (fine Ottobre). Questo permette la piena maturazione del grappolo che diviene giallo dorato e sprigiona tutti i suoi profumi più intensi. Un vino dalle antiche tradizioni, già prodotto dal padre in versione sfusa e ad oggi elevato ad un vino molto aromatico, dai...
                  La Collina 2019 Valcalepio Bianco
                    Vino polivalente, elegante, dai profumi floreali e leggermente esotici, da bere giovane. La tecnica di macerazione carbonica con raffreddamento delle uve prima della pressatura con ghiaccio secco permette di ottenere un vino senza ossidazioni, dagli spiccati profumi nobili. IL CONSIGLIO DI LUIGI Come aperitivo, o con carni magre bianche o pesce.
                    La Collina 2019 Valcalepio Bianco
                      Vino polivalente, elegante, dai profumi floreali e leggermente esotici, da bere giovane. La tecnica di macerazione carbonica con raffreddamento delle uve prima della pressatura con ghiaccio secco permette di ottenere un vino senza ossidazioni, dagli spiccati profumi nobili. IL CONSIGLIO DI LUIGI Come aperitivo, o con carni magre bianche o pesce.
                      Cosimo Maria Masini Sanforte
                      Cosimo Maria Masini Sanforte
                        Uve: Sanforte 100% Caratteristiche sensoriali: Elegante e raffinato, con un bouquet che esprime note di pepe nero e ciliegie, bilanciato da un'acidità armoniosa. Si rivela un vino straordinariamente intrigante. Abbinamenti consigliati: Ideale con arrosti di carne rossa e di cacciagione, paté, bolliti, flan di verdure e...
                        Cosimo Maria Masini Sanforte
                          Uve: Sanforte 100% Caratteristiche sensoriali: Elegante e raffinato, con un bouquet che esprime note di pepe nero e ciliegie, bilanciato da un'acidità armoniosa. Si rivela un vino straordinariamente intrigante. Abbinamenti consigliati: Ideale con arrosti di carne rossa e di cacciagione, paté, bolliti, flan di verdure e...
                          Cosimo Maria Masini Annick
                          Cosimo Maria Masini Annick
                            Varietà di uve: 80% Sauvignon Blanc, 20% Vermentino . Le viti sono esposte a sud-ovest,densità di impianto 4000-5000 piante/h. Il terreno argillo-calcareo, arricchito da fossili del Plio-Pleistocene e privo di scheletro. La potatura a Guyot. La vinificazione è distinta, al fine di esaltare al meglio le caratteristiche e la tipicità di ciascuna. Colore ...
                            Cosimo Maria Masini Annick
                              Varietà di uve: 80% Sauvignon Blanc, 20% Vermentino . Le viti sono esposte a sud-ovest,densità di impianto 4000-5000 piante/h. Il terreno argillo-calcareo, arricchito da fossili del Plio-Pleistocene e privo di scheletro. La potatura a Guyot. La vinificazione è distinta, al fine di esaltare al meglio le caratteristiche e la tipicità di ciascuna. Colore ...
                              Cosimo Maria Masini Daphne
                              Cosimo Maria Masini Daphne
                                80% Trebbiano Toscano, 20% Malvasia Bianca.  Daphné è il frutto di un approfondito lavoro di ricerca e sperimentazione sulla macerazione delle uve, finalizzato a valorizzare al meglio il Trebbiano e la Malvasia Bianca. Colore dorato e una complessità strutturale paragonabile a quella di un rosso. Al naso , la Malvasia...
                                Cosimo Maria Masini Daphne
                                  80% Trebbiano Toscano, 20% Malvasia Bianca.  Daphné è il frutto di un approfondito lavoro di ricerca e sperimentazione sulla macerazione delle uve, finalizzato a valorizzare al meglio il Trebbiano e la Malvasia Bianca. Colore dorato e una complessità strutturale paragonabile a quella di un rosso. Al naso , la Malvasia...
                                  Cosimo Maria Masini Cosimo
                                  Cosimo Maria Masini Cosimo
                                    Uve: 70% Sangiovese, 30% tra Canaiolo, Malvasia Nera e Bonamico. Il Cosimo è un esempio emblematico di come il nostro territorio possa esprimersi con eleganza e finezza, raggiungendo risultati di eccellenza. Cosimo offre un bouquet olfattivo complesso: ai sentori di prugna e mora si aggiungono profumi di rose e pot-pourri, con note speziate...
                                    Cosimo Maria Masini Cosimo
                                      Uve: 70% Sangiovese, 30% tra Canaiolo, Malvasia Nera e Bonamico. Il Cosimo è un esempio emblematico di come il nostro territorio possa esprimersi con eleganza e finezza, raggiungendo risultati di eccellenza. Cosimo offre un bouquet olfattivo complesso: ai sentori di prugna e mora si aggiungono profumi di rose e pot-pourri, con note speziate...