Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Aia dei Colombi
  • Marca: I Carpini
  • Marca: Orto Tellinum
Campionatura I Carpini
Campionatura I Carpini
    Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Ecco il nostro box campionatura composto da: 1 bottiglia di Chiaror sul Masso Metodo Charmat 1 bottiglia di  Rugiada del mattino Timorasso Doc  1 bottiglia di Brezza d'estate Timorasso Doc  1 bottiglia di Roccolo dei Carpini rosso Doc  1 bottiglia di Terre d'ombra rosso Doc...
    Campionatura I Carpini
      Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Ecco il nostro box campionatura composto da: 1 bottiglia di Chiaror sul Masso Metodo Charmat 1 bottiglia di  Rugiada del mattino Timorasso Doc  1 bottiglia di Brezza d'estate Timorasso Doc  1 bottiglia di Roccolo dei Carpini rosso Doc  1 bottiglia di Terre d'ombra rosso Doc...
      Aia dei Colombi 2014 Falanghina passito Jocalis
        Colore giallo dorato. Il profilo olfattivo è complesso, fine e al palato risulta secco, dolce, caldo, morbido. Ottimo dopo cena, da accompagnare con biscotti, pasticcini e formaggi erborinati.
        Aia dei Colombi 2014 Falanghina passito Jocalis
          Colore giallo dorato. Il profilo olfattivo è complesso, fine e al palato risulta secco, dolce, caldo, morbido. Ottimo dopo cena, da accompagnare con biscotti, pasticcini e formaggi erborinati.
          Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
            Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
            Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
              Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
              Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
                Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
                  Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                  Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                    Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                    Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                      Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                      Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                        Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                        Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                          Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                          Timox Timorasso 2021
                          Timox Timorasso 2021
                            COLLI TORTONESI - DOC TIMORASSO “Il tuo ombelico sigillo puro impresso sul tuo ventre di anfora, e il tuo amore la cascata di vino inestinguibile.” (P. Neruda) TimÓX è un orange ottenuto dalla macerazione delle uve Timo- rasso in piccole anfore di materiale ceramico.
                            Timox Timorasso 2021
                              COLLI TORTONESI - DOC TIMORASSO “Il tuo ombelico sigillo puro impresso sul tuo ventre di anfora, e il tuo amore la cascata di vino inestinguibile.” (P. Neruda) TimÓX è un orange ottenuto dalla macerazione delle uve Timo- rasso in piccole anfore di materiale ceramico.
                              Sette zolle 2021 COLLI TORTONESI - DOC BARBERA
                                “Unica nel regno vegetale, la vite rende il vero sapore della terra intellegibile all’uomo.” (Colette) Sette Zolle è stato il primo vino al quale ho pensato nella mia vita ed è un vino rosso che ottengo dalla prima vigna che ho piantato alla fine del vecchio millennio e che prende il nome di mio padre Vittorio
                                Sette zolle 2021 COLLI TORTONESI - DOC BARBERA
                                  “Unica nel regno vegetale, la vite rende il vero sapore della terra intellegibile all’uomo.” (Colette) Sette Zolle è stato il primo vino al quale ho pensato nella mia vita ed è un vino rosso che ottengo dalla prima vigna che ho piantato alla fine del vecchio millennio e che prende il nome di mio padre Vittorio
                                  Rugiada del mattino 2022
                                  Rugiada del mattino 2022
                                    “Se beviamo con temperanza e in piccoli sorsi il vino stilla nei nostri polmoni come la più dolce rugiada del mattino. È allora che il vino invece di fare violenza alla nostra ragione ci invita garbatamente ad una piacevole allegria.” (Socrate)
                                    Rugiada del mattino 2022
                                      “Se beviamo con temperanza e in piccoli sorsi il vino stilla nei nostri polmoni come la più dolce rugiada del mattino. È allora che il vino invece di fare violenza alla nostra ragione ci invita garbatamente ad una piacevole allegria.” (Socrate)
                                      Orto Tellinum Controvento
                                      Orto Tellinum Controvento
                                        "Controvento" è un vino affinato con meticolosa cura per esaltarne le peculiarità distintive. Prodotto da vitigni di Nebbiolo, in particolare Chiavennasca e altri rari Nebbioli locali, presenta un profilo organolettico sofisticato. Al naso, si distingue per la sua intensità, sprigionando aromi di frutti rossi, tabacco e sfumature...
                                        Orto Tellinum Controvento
                                          "Controvento" è un vino affinato con meticolosa cura per esaltarne le peculiarità distintive. Prodotto da vitigni di Nebbiolo, in particolare Chiavennasca e altri rari Nebbioli locali, presenta un profilo organolettico sofisticato. Al naso, si distingue per la sua intensità, sprigionando aromi di frutti rossi, tabacco e sfumature...
                                          Orto Tellinum Tzerb Estremo
                                          Orto Tellinum Tzerb Estremo
                                            Tzerb Estremo è un vino della Valtellina prodotto dall'azienda Orto Tellinum, ottenuto principalmente da Nebbiolo Chiavennasca e altri rari nebbioli locali. Fermentato spontaneamente con una lunga macerazione sulle bucce e maturato per 12 mesi in acciaio, ha una gradazione alcolica del 15%. Il nome "Tzerb" significa "terreno...
                                            Orto Tellinum Tzerb Estremo
                                              Tzerb Estremo è un vino della Valtellina prodotto dall'azienda Orto Tellinum, ottenuto principalmente da Nebbiolo Chiavennasca e altri rari nebbioli locali. Fermentato spontaneamente con una lunga macerazione sulle bucce e maturato per 12 mesi in acciaio, ha una gradazione alcolica del 15%. Il nome "Tzerb" significa "terreno...
                                              Orto Tellinum Tzerb Orobicum
                                              Orto Tellinum Tzerb Orobicum
                                                Scopri l'Essenza del "Tzerb Orobicum" Se sei alla ricerca di un vino che incanti i tuoi clienti e arricchisca il tuo menu, Orobicum è la scelta perfetta. Questo vino rappresenta l'eccellenza della viticoltura valtellinese, grazie a una combinazione unica di tradizione e innovazione. E' composto principalmente da uve Nebbiolo, conosciute localmente come...
                                                Orto Tellinum Tzerb Orobicum
                                                  Scopri l'Essenza del "Tzerb Orobicum" Se sei alla ricerca di un vino che incanti i tuoi clienti e arricchisca il tuo menu, Orobicum è la scelta perfetta. Questo vino rappresenta l'eccellenza della viticoltura valtellinese, grazie a una combinazione unica di tradizione e innovazione. E' composto principalmente da uve Nebbiolo, conosciute localmente come...