Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Les Abrigans
  • Marca: Pietro Beconcini
  • Marca: Tunia
  • Marca: Vigneto Faverzani
Domaine Les Abrigas Facettes
Domaine Les Abrigas Facettes
    Blend composto da 1/3 Carignan, 1/3 Grenache nera, 1/3 Syrah. Una bella bollicina molto presente, un'aromaticità marcata, tanta freschezza con aromi di ciliegia in tronco e un finale amaricante. Per abbinare dei piatti a questo vino, che ha una struttura leggera e fresca, consiglio piatti delicati che non sovrastino il carattere del vino ma ne esaltino...
    Domaine Les Abrigas Facettes
      Blend composto da 1/3 Carignan, 1/3 Grenache nera, 1/3 Syrah. Una bella bollicina molto presente, un'aromaticità marcata, tanta freschezza con aromi di ciliegia in tronco e un finale amaricante. Per abbinare dei piatti a questo vino, che ha una struttura leggera e fresca, consiglio piatti delicati che non sovrastino il carattere del vino ma ne esaltino...
      Domaine Les Abrigas Disco
      Domaine Les Abrigas Disco
        Uve: 90% Muscat petit grains, 10% Viognier Colore giallo limone. Al naso , un profumo elegante e aromatico di moscato brillante e fiori di giglio. Al palato , emergono note rinfrescanti di agrumi e un gusto salato di hassaku (limone) fresco. Il sapore è molto fresco e ricco di frutta. Le bollicine fini e...
        Domaine Les Abrigas Disco
          Uve: 90% Muscat petit grains, 10% Viognier Colore giallo limone. Al naso , un profumo elegante e aromatico di moscato brillante e fiori di giglio. Al palato , emergono note rinfrescanti di agrumi e un gusto salato di hassaku (limone) fresco. Il sapore è molto fresco e ricco di frutta. Le bollicine fini e...
          Domaine Les Abrigas Brigades Roses
            Uve: Carignano, Syrah, Grenache noir. Rosato molto fruttato, con note di ribes rosso. Al palato tanta bontà con freschezza e ottima persistenza. ABBINAMENTI: Salmone marinato con finocchio e aranceTartare di tonno con avocado e mango, insalata di gamberi e melone con menta, risotto al pomodoro e burrata, branzino al forno con verdure grigliate.
            Domaine Les Abrigas Brigades Roses
              Uve: Carignano, Syrah, Grenache noir. Rosato molto fruttato, con note di ribes rosso. Al palato tanta bontà con freschezza e ottima persistenza. ABBINAMENTI: Salmone marinato con finocchio e aranceTartare di tonno con avocado e mango, insalata di gamberi e melone con menta, risotto al pomodoro e burrata, branzino al forno con verdure grigliate.
              Domaine Les Abrigas Maibou
              Domaine Les Abrigas Maibou
                Uve: Grenache blanc e gris. Vigneto di 68 anni. La fermentazione avviene con lieviti indigeni e il vino non subisce filtrazioni o chiarifiche. Riconoscimenti: La Maibou ha ricevuto diversi riconoscimenti dalla critica enologica, tra cui: Médaille d'Or, Concours Général Agricole de Paris 2021 Sélectionné par Bettane+Desthune...
                Domaine Les Abrigas Maibou
                  Uve: Grenache blanc e gris. Vigneto di 68 anni. La fermentazione avviene con lieviti indigeni e il vino non subisce filtrazioni o chiarifiche. Riconoscimenti: La Maibou ha ricevuto diversi riconoscimenti dalla critica enologica, tra cui: Médaille d'Or, Concours Général Agricole de Paris 2021 Sélectionné par Bettane+Desthune...
                  Tunia Passatempo
                  Tunia Passatempo
                    Passatempo, creato da antichi vigneti di Trebbiano precedentemente destinati al Vin Santo, offre un profumo ricco e intenso , dominato da note di miele e albicocca essiccata, impreziosite da sfumature di datteri e agrumi canditi durante la degustazione. La dolcezza e la consistenza vellutata del vino soddisfano il palato senza essere opprimenti. Il suo colore è un...
                    Tunia Passatempo
                      Passatempo, creato da antichi vigneti di Trebbiano precedentemente destinati al Vin Santo, offre un profumo ricco e intenso , dominato da note di miele e albicocca essiccata, impreziosite da sfumature di datteri e agrumi canditi durante la degustazione. La dolcezza e la consistenza vellutata del vino soddisfano il palato senza essere opprimenti. Il suo colore è un...
                      Tunia Sottofondo
                      Tunia Sottofondo
                        "Sottofondo" è un vino ottenuto da una doppia raccolta: una precoce ad agosto per preservare la freschezza e una posticipata a fine settembre per aromi intensi e complessi. La fermentazione avviene in acciaio con lieviti autoctoni e macerazione sulle bucce per 30 giorni. A febbraio, i vini delle due vendemmie vengono uniti e sottoposti a una seconda fermentazione in bottiglia con...
                        Tunia Sottofondo
                          "Sottofondo" è un vino ottenuto da una doppia raccolta: una precoce ad agosto per preservare la freschezza e una posticipata a fine settembre per aromi intensi e complessi. La fermentazione avviene in acciaio con lieviti autoctoni e macerazione sulle bucce per 30 giorni. A febbraio, i vini delle due vendemmie vengono uniti e sottoposti a una seconda fermentazione in bottiglia con...
                          Tunia Chiarofiore
                          Tunia Chiarofiore
                            Chiarofiore , creato con un'assemblaggio di uve Trebbiano (85%) e Vermentino (15%), nasce da suoli argillosi e calcarei della Val di Chiana, esposti a sud-ovest a un'altitudine di 300 metri. La sua produzione avviene attraverso quattro vendemmie distinte per equilibrare l'acidità e la maturazione: una precoce senza macerazione, una a piena maturità con...
                            Tunia Chiarofiore
                              Chiarofiore , creato con un'assemblaggio di uve Trebbiano (85%) e Vermentino (15%), nasce da suoli argillosi e calcarei della Val di Chiana, esposti a sud-ovest a un'altitudine di 300 metri. La sua produzione avviene attraverso quattro vendemmie distinte per equilibrare l'acidità e la maturazione: una precoce senza macerazione, una a piena maturità con...
                              Tunia Cantomoro
                              Tunia Cantomoro
                                Cabernet Sauvignon , proveniente dai vigneti più giovani delle colline che costeggiano la Val di Chiana, si distingue per il suo terroir argilloso-calcareo e per l’esposizione sud-ovest a 300 metri di altitudine. L'affinamento dura 12 mesi: il 40% avviene in nuovi tini di rovere di Slavonia da 23 ettolitri, mentre il rimanente avviene in vasche di...
                                Tunia Cantomoro
                                  Cabernet Sauvignon , proveniente dai vigneti più giovani delle colline che costeggiano la Val di Chiana, si distingue per il suo terroir argilloso-calcareo e per l’esposizione sud-ovest a 300 metri di altitudine. L'affinamento dura 12 mesi: il 40% avviene in nuovi tini di rovere di Slavonia da 23 ettolitri, mentre il rimanente avviene in vasche di...
                                  Tunia Contrappunto
                                  Tunia Contrappunto
                                    Il vino è ottenuto da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, cresciute sui terreni argilloso-calcarei delle colline adiacenti la Val di Chiana. Piantato nel 2005, il vigneto è curato con attenzione, selezionando solo grappoli uniformemente maturi. L'età del vino si perfeziona per un anno in vasche di acciaio inox, attraverso metodi artigianali poco invasivi, fermentazioni...
                                    Tunia Contrappunto
                                      Il vino è ottenuto da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, cresciute sui terreni argilloso-calcarei delle colline adiacenti la Val di Chiana. Piantato nel 2005, il vigneto è curato con attenzione, selezionando solo grappoli uniformemente maturi. L'età del vino si perfeziona per un anno in vasche di acciaio inox, attraverso metodi artigianali poco invasivi, fermentazioni...