Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Archil Guniava
  • Marca: Caruso & Minini
  • Marca: Pietro Beconcini
  • Marca: SeePerle
Casari & Minini 2021 Tasari rosato (frappato)
    Servito fresco è il perfetto compagno dei pranzi leggeri a base di ricche insalate, sia delle più impegnative grigliate: dagli ortaggi alla carne. Carni bianche ai ferri e verdure. Antipasto di pesce, risotto ai frutti di mare, frittura di pesce.
    Casari & Minini 2021 Tasari rosato (frappato)
      Servito fresco è il perfetto compagno dei pranzi leggeri a base di ricche insalate, sia delle più impegnative grigliate: dagli ortaggi alla carne. Carni bianche ai ferri e verdure. Antipasto di pesce, risotto ai frutti di mare, frittura di pesce.
      Caruso & Minini 2022 Tasari Rosso
        Nero d'Avola e Syrah. E’ il vino che ogni giorno deve essere pronto a confrontarsi con quanto di meglio siamo capaci di portare sulle nostre tavole. Un compito arduo che il Nero d’Avola assolve bene grazie al piccolo ma importantissimo contributo del Merlot. Dal colore rosso rubino, intenso e brillante, offre, con intensità, un aroma variegato con nette note di liquirizia e lampone.
        Caruso & Minini 2022 Tasari Rosso
          Nero d'Avola e Syrah. E’ il vino che ogni giorno deve essere pronto a confrontarsi con quanto di meglio siamo capaci di portare sulle nostre tavole. Un compito arduo che il Nero d’Avola assolve bene grazie al piccolo ma importantissimo contributo del Merlot. Dal colore rosso rubino, intenso e brillante, offre, con intensità, un aroma variegato con nette note di liquirizia e lampone.
          Caruso & Minini 2021 Tasari Bianco (Catarratto)
            Semplicità e piacevolezza sono gli irrinunciabili valori della cucina Italiana e soltanto un distratto osservatore può confonderli con la mediocrità. Tasari Catarratto è il vino di ogni giorno e non può che avere lo stesso stile. Di colore giallo intenso con riflessi verdognoli, all’olfatto presenta ricche note di albicocca e miele. In bocca, alla fresca morbidezza associa note di frutta...
            Caruso & Minini 2021 Tasari Bianco (Catarratto)
              Semplicità e piacevolezza sono gli irrinunciabili valori della cucina Italiana e soltanto un distratto osservatore può confonderli con la mediocrità. Tasari Catarratto è il vino di ogni giorno e non può che avere lo stesso stile. Di colore giallo intenso con riflessi verdognoli, all’olfatto presenta ricche note di albicocca e miele. In bocca, alla fresca morbidezza associa note di frutta...
              SeePerle 2021 Lago di Caldaro
              SeePerle 2021 Lago di Caldaro
                Il luogo migliore per la coltivazione della Schiava è attorno al Lago di Caldaro (Kalterersee). Il terreno è calcareo e Il Kalterersee in questa zona esprime tutte le sue caratteristiche più distintive e originali. Vendemmia manuale in piccoli contenitori poi trasportati in cantina. Le uve vengono diraspate e fermentate a temperatura controllata in serbatoi d'acciaio inox, con successiva...
                SeePerle 2021 Lago di Caldaro
                  Il luogo migliore per la coltivazione della Schiava è attorno al Lago di Caldaro (Kalterersee). Il terreno è calcareo e Il Kalterersee in questa zona esprime tutte le sue caratteristiche più distintive e originali. Vendemmia manuale in piccoli contenitori poi trasportati in cantina. Le uve vengono diraspate e fermentate a temperatura controllata in serbatoi d'acciaio inox, con successiva...
                  SeePerle 2021 Sauvignon blanc
                  SeePerle 2021 Sauvignon blanc
                    Il profumo intenso di ananas, pompelmo e sambuco e la freschezza e vivacità in bocca sono tipici per questo vino.  Vigneto Lavardi con i suoi 450 metri è una delle zone vitate più alte di Caldaro. L'interazione tra il terreno (argilloso e umido) e la sua posizione lo rende il luogo ideale per la coltivazione di Sauvignon. Vinificazione Vendemmia manuale in piccoli...
                    SeePerle 2021 Sauvignon blanc
                      Il profumo intenso di ananas, pompelmo e sambuco e la freschezza e vivacità in bocca sono tipici per questo vino.  Vigneto Lavardi con i suoi 450 metri è una delle zone vitate più alte di Caldaro. L'interazione tra il terreno (argilloso e umido) e la sua posizione lo rende il luogo ideale per la coltivazione di Sauvignon. Vinificazione Vendemmia manuale in piccoli...
                      SeePerle 2021 Gewurztraminer
                      SeePerle 2021 Gewurztraminer
                        Trentino-Alto Adige
                        Barleit è uno dei luoghi migliori per la coltivazione della vite a Caldaro. Il terreno è costituito principalmente da calcare e ghiaia della Mendola con venature di argilla. Il vigneto, con esposizione sud - est, riceve il sole del mattino in maniera ottimale. È la posizione perfetta per Gewürztraminer. Profumo intenso e aromatico di rose e chiodi di garofano. Carattere pieno e morbido....
                        SeePerle 2021 Gewurztraminer
                          Trentino-Alto Adige
                          Barleit è uno dei luoghi migliori per la coltivazione della vite a Caldaro. Il terreno è costituito principalmente da calcare e ghiaia della Mendola con venature di argilla. Il vigneto, con esposizione sud - est, riceve il sole del mattino in maniera ottimale. È la posizione perfetta per Gewürztraminer. Profumo intenso e aromatico di rose e chiodi di garofano. Carattere pieno e morbido....
                          SeePerle 2021 Cuvèe bianco
                          SeePerle 2021 Cuvèe bianco
                            Trentino-Alto Adige
                            Sinificato “seitensprung” (scappatella) sta per la selezione della migliore uva bianca dei nostri vigneti. Vinificazione La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Pigiatura delicata e sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Fermentazione a temperatura controllata in legno di rovere nuovo. Affinamento sui lieviti fini in...
                            SeePerle 2021 Cuvèe bianco
                              Trentino-Alto Adige
                              Sinificato “seitensprung” (scappatella) sta per la selezione della migliore uva bianca dei nostri vigneti. Vinificazione La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Pigiatura delicata e sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Fermentazione a temperatura controllata in legno di rovere nuovo. Affinamento sui lieviti fini in...
                              Archil Guniava TTK
                              Archil Guniava TTK
                                Uno dei suoi vini più iconici, questo tradizionale blend di Imereti è prodotto con uve georgiane autoctone: 60% Tsitska, 20% Tsolikouri e 20% Krakhuna. Quest'anno non viene scaraffato, ma trascorre 4 mesi di affinamento in Kvevri (anfore sotterranee di argilla) sulle fecce lorde. Viene poi trasferito in un altro qvevri dove viene aggiunta un po' di SO2. È stato imbottigliato nel giugno del...
                                Archil Guniava TTK
                                  Uno dei suoi vini più iconici, questo tradizionale blend di Imereti è prodotto con uve georgiane autoctone: 60% Tsitska, 20% Tsolikouri e 20% Krakhuna. Quest'anno non viene scaraffato, ma trascorre 4 mesi di affinamento in Kvevri (anfore sotterranee di argilla) sulle fecce lorde. Viene poi trasferito in un altro qvevri dove viene aggiunta un po' di SO2. È stato imbottigliato nel giugno del...
                                  Archil Guniava Tsolikauri
                                  Archil Guniava Tsolikauri
                                    Nel calice si presenta con un incantevole colore rame, grazie alla fermentazione con il 20% di bucce d'uva per quattro mesi. Al naso, si apre con un bouquet di frutti tropicali, pera matura, ananas e sfumature di albicocca disidratata. Tipico degli Tsolikauri di Imereti, questo vino offre una tessitura calcarea e una marcata mineralità di pietra bagnata che ben si equilibra con la frutta. Al...
                                    Archil Guniava Tsolikauri
                                      Nel calice si presenta con un incantevole colore rame, grazie alla fermentazione con il 20% di bucce d'uva per quattro mesi. Al naso, si apre con un bouquet di frutti tropicali, pera matura, ananas e sfumature di albicocca disidratata. Tipico degli Tsolikauri di Imereti, questo vino offre una tessitura calcarea e una marcata mineralità di pietra bagnata che ben si equilibra con la frutta. Al...
                                      Archil Guniava Tsitska
                                      Archil Guniava Tsitska
                                        Questo vino si colloca a metà strada tra il bianco e l'ambrato - il 15% delle bucce dell'uva è stato lasciato fermentare con il succo, per 4 mesi. Quindi, si possono trovare note classiche e fresche di mela e pesca, completate da note secche distinte di foglie di tè e uva passa, impartite da Qvevri. Tsitska mostra una struttura tannica morbida e, al palato, si possono scoprire note tropicali...
                                        Archil Guniava Tsitska
                                          Questo vino si colloca a metà strada tra il bianco e l'ambrato - il 15% delle bucce dell'uva è stato lasciato fermentare con il succo, per 4 mesi. Quindi, si possono trovare note classiche e fresche di mela e pesca, completate da note secche distinte di foglie di tè e uva passa, impartite da Qvevri. Tsitska mostra una struttura tannica morbida e, al palato, si possono scoprire note tropicali...
                                          Archil Guniava Dondghlabi
                                          Archil Guniava Dondghlabi
                                            Questo vino è stato prodotto con i tradizionali vasi di argilla georgiani noti come Qvevri - ha trascorso 2 mesi a contatto con le bucce dell'uva, prima di invecchiare per altri 5 mesi sui lieviti. Al naso, si percepiscono esplosioni di mela e pesca, con sottili note di spezie ed erbe. In bocca, il carattere succoso e vibrante di questo vino si rivela. Le note di albicocca secca e...
                                            Archil Guniava Dondghlabi
                                              Questo vino è stato prodotto con i tradizionali vasi di argilla georgiani noti come Qvevri - ha trascorso 2 mesi a contatto con le bucce dell'uva, prima di invecchiare per altri 5 mesi sui lieviti. Al naso, si percepiscono esplosioni di mela e pesca, con sottili note di spezie ed erbe. In bocca, il carattere succoso e vibrante di questo vino si rivela. Le note di albicocca secca e...
                                              Archil Guniava Otskhanuri
                                              Archil Guniava Otskhanuri
                                                Il naso è ricco di note di frutti neri macchiati e petali di rosa. Si tratta di un vino secco e ben strutturato, con tannini medi e un certo carattere. Il palato rivela ricche note di bacche rosse - sapori di prugna, amarena e frutti di bosco selvatici, integrati da una vena erbacea e da note di fumo. Nonostante il colore fortemente scuro, si tratta di un vino immensamente bevibile, con...
                                                Archil Guniava Otskhanuri
                                                  Il naso è ricco di note di frutti neri macchiati e petali di rosa. Si tratta di un vino secco e ben strutturato, con tannini medi e un certo carattere. Il palato rivela ricche note di bacche rosse - sapori di prugna, amarena e frutti di bosco selvatici, integrati da una vena erbacea e da note di fumo. Nonostante il colore fortemente scuro, si tratta di un vino immensamente bevibile, con...