Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Aia dei Colombi
  • Marca: Caruso & Minini
  • Marca: Pietro Beconcini
  • Marca: Tenute Baldo
Caruso & Minini 2021 Inzolia "Terre di Giumara"
    L’inzolia, dai profumi intensi ed eleganti, nasce nel rispetto di un antico e delicato equilibrio tra un terreno forte e generoso e la vite che sembra non soffrire mai. Vino netto e cristallino, dall’olfatto importante di piacevole e delicata finezza. Profumi fruttati, croccanti e delicati, confermati in bocca da un’intensa persistenza.  
    Caruso & Minini 2021 Inzolia "Terre di Giumara"
      L’inzolia, dai profumi intensi ed eleganti, nasce nel rispetto di un antico e delicato equilibrio tra un terreno forte e generoso e la vite che sembra non soffrire mai. Vino netto e cristallino, dall’olfatto importante di piacevole e delicata finezza. Profumi fruttati, croccanti e delicati, confermati in bocca da un’intensa persistenza.  
      Casari & Minini 2021 Tasari rosato (frappato)
        Servito fresco è il perfetto compagno dei pranzi leggeri a base di ricche insalate, sia delle più impegnative grigliate: dagli ortaggi alla carne. Carni bianche ai ferri e verdure. Antipasto di pesce, risotto ai frutti di mare, frittura di pesce.
        Casari & Minini 2021 Tasari rosato (frappato)
          Servito fresco è il perfetto compagno dei pranzi leggeri a base di ricche insalate, sia delle più impegnative grigliate: dagli ortaggi alla carne. Carni bianche ai ferri e verdure. Antipasto di pesce, risotto ai frutti di mare, frittura di pesce.
          Caruso & Minini 2022 Tasari Rosso
            Nero d'Avola e Syrah. E’ il vino che ogni giorno deve essere pronto a confrontarsi con quanto di meglio siamo capaci di portare sulle nostre tavole. Un compito arduo che il Nero d’Avola assolve bene grazie al piccolo ma importantissimo contributo del Merlot. Dal colore rosso rubino, intenso e brillante, offre, con intensità, un aroma variegato con nette note di liquirizia e lampone.
            Caruso & Minini 2022 Tasari Rosso
              Nero d'Avola e Syrah. E’ il vino che ogni giorno deve essere pronto a confrontarsi con quanto di meglio siamo capaci di portare sulle nostre tavole. Un compito arduo che il Nero d’Avola assolve bene grazie al piccolo ma importantissimo contributo del Merlot. Dal colore rosso rubino, intenso e brillante, offre, con intensità, un aroma variegato con nette note di liquirizia e lampone.
              Caruso & Minini 2021 Tasari Bianco (Catarratto)
                Semplicità e piacevolezza sono gli irrinunciabili valori della cucina Italiana e soltanto un distratto osservatore può confonderli con la mediocrità. Tasari Catarratto è il vino di ogni giorno e non può che avere lo stesso stile. Di colore giallo intenso con riflessi verdognoli, all’olfatto presenta ricche note di albicocca e miele. In bocca, alla fresca morbidezza associa note di frutta...
                Caruso & Minini 2021 Tasari Bianco (Catarratto)
                  Semplicità e piacevolezza sono gli irrinunciabili valori della cucina Italiana e soltanto un distratto osservatore può confonderli con la mediocrità. Tasari Catarratto è il vino di ogni giorno e non può che avere lo stesso stile. Di colore giallo intenso con riflessi verdognoli, all’olfatto presenta ricche note di albicocca e miele. In bocca, alla fresca morbidezza associa note di frutta...
                  Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
                    Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                    Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
                      Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                      Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
                        Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                        Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
                          Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                          Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                            Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                            Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                              Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                              Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                                Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                                Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                                  Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                                  Tenuta Baldo 2012 Sagrantino di Montefalco "Preda del Falco"
                                    Un inno al prestigio di questo magnificente rapace, ghiotto delle preziose bacche rosse del vitigno più importante della nostra regione: Il Sagrantino. Il Preda del Falco nasce per rendere onore a questo rapporto passionale tra predatore, il falco, e la sua preda, l’uva. Siamo di fronte all’espressione più elevata di prestigio della nostra azienda vitivinicola, un sagrantino di grande...
                                    Tenuta Baldo 2012 Sagrantino di Montefalco "Preda del Falco"
                                      Un inno al prestigio di questo magnificente rapace, ghiotto delle preziose bacche rosse del vitigno più importante della nostra regione: Il Sagrantino. Il Preda del Falco nasce per rendere onore a questo rapporto passionale tra predatore, il falco, e la sua preda, l’uva. Siamo di fronte all’espressione più elevata di prestigio della nostra azienda vitivinicola, un sagrantino di grande...
                                      Tenute Baldo 2015 Sagrantino di Montefalco
                                        Un rosso brillante intenso, appena penetrabile. In un vortice di aromi di frutta nera si apre l'identità tradizionale di questo nostro Sagrantino, frutta sotto spirito, prugna, mora, marasca, visciola tessono la sua trama olfattiva. Un vino che vuole ossigenare, respirare ed aprirsi per concedersi totalmente nella sensualità della sua profonda intensità di note di liquirizia, china, ed erbe...
                                        Tenute Baldo 2015 Sagrantino di Montefalco
                                          Un rosso brillante intenso, appena penetrabile. In un vortice di aromi di frutta nera si apre l'identità tradizionale di questo nostro Sagrantino, frutta sotto spirito, prugna, mora, marasca, visciola tessono la sua trama olfattiva. Un vino che vuole ossigenare, respirare ed aprirsi per concedersi totalmente nella sensualità della sua profonda intensità di note di liquirizia, china, ed erbe...
                                          Tenute Baldo 2016 Montefalco rosso riserva Re Migrante
                                            Volteggia, questo vino nel calice, ed è rosso fitto e intenso. Al naso è travolgente e avvolgente, aromaticamente esplosivo, frutta rossa e matura, succosa e sanguigna sono l’amarena e la visciola che pervadono e persistono e si insinuano come vento al batter d’ala alla spezia, dolce e boisè. In profondità troviamo una scorza d’arancia amara candita poi il cacao, i chiodi di garofano, la...
                                            Tenute Baldo 2016 Montefalco rosso riserva Re Migrante
                                              Volteggia, questo vino nel calice, ed è rosso fitto e intenso. Al naso è travolgente e avvolgente, aromaticamente esplosivo, frutta rossa e matura, succosa e sanguigna sono l’amarena e la visciola che pervadono e persistono e si insinuano come vento al batter d’ala alla spezia, dolce e boisè. In profondità troviamo una scorza d’arancia amara candita poi il cacao, i chiodi di garofano, la...
                                              Tenute Baldo 2019 Montefalco rosso
                                                Si presenta con un vestito color rosso porpora molto luminoso, brillante, allegro annuncio di sua giovinezza e vivacità. Un bouquet animoso e immediato di frutti di bosco, su tutti il mirtillo, il lampone, una ciliegia appena colta. Esuberanza di frutto e freschezza selvatica, vegetale e vigorosa, timidamente speziata di pepe nero. Un sorso dall’ ingresso verticale, vivo, fresco, ma anche...
                                                Tenute Baldo 2019 Montefalco rosso
                                                  Si presenta con un vestito color rosso porpora molto luminoso, brillante, allegro annuncio di sua giovinezza e vivacità. Un bouquet animoso e immediato di frutti di bosco, su tutti il mirtillo, il lampone, una ciliegia appena colta. Esuberanza di frutto e freschezza selvatica, vegetale e vigorosa, timidamente speziata di pepe nero. Un sorso dall’ ingresso verticale, vivo, fresco, ma anche...