Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Dos Tierras Badalucco
  • Marca: Fattoria Bini
  • Marca: Terrabianca
  • Marca: Tunia
Terrabianca campionatura
Terrabianca campionatura
    Vuoi conoscere i nostri prodotti? Puoi acquistare direttamente da noi una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Moscato 2021  1 Bottiglia di Alta Langa 2018  1 Bottiglia di Favorita "Quattro20" 2021 1 Bottiglia di Dolcetto 2020 1 Bottiglia di Mermota 2021...
    Terrabianca campionatura
      Vuoi conoscere i nostri prodotti? Puoi acquistare direttamente da noi una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Moscato 2021  1 Bottiglia di Alta Langa 2018  1 Bottiglia di Favorita "Quattro20" 2021 1 Bottiglia di Dolcetto 2020 1 Bottiglia di Mermota 2021...
      Fattoria Bini 2007 Vin Santo del Chianti
        Dolce per generoso residuo zuccherino. Al naso note di farina di castagne e tè. Fermentato per 5 anni in caratelli di legno di rovere e castagno e affinato per almeno 6 mesi in bottiglia. Ottimo in abbinamento a pasticceria secca e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 12-14° C. Uvaggio Trebbiano Toscano 60%, Malvasia 30%, San Colombano 10%
        Fattoria Bini 2007 Vin Santo del Chianti
          Dolce per generoso residuo zuccherino. Al naso note di farina di castagne e tè. Fermentato per 5 anni in caratelli di legno di rovere e castagno e affinato per almeno 6 mesi in bottiglia. Ottimo in abbinamento a pasticceria secca e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 12-14° C. Uvaggio Trebbiano Toscano 60%, Malvasia 30%, San Colombano 10%
          Fattoria Bini 2022 Chianti doc
          Fattoria Bini 2022 Chianti doc
            Dal colore rosso rubino luminoso, è un vino giovane, fresco e di pronta beva. Al naso si presenta con una bella spezia, sentori di pepe e ciliegia. In bocca è morbido per tannini rotondi. Si abbina facilmente dall’antipasto di salumi al secondo di carne. La temperatura di servizio ideale è di 16 - 18° C. Uvaggio 90% Sangiovese, 10% Merlot
            Fattoria Bini 2022 Chianti doc
              Dal colore rosso rubino luminoso, è un vino giovane, fresco e di pronta beva. Al naso si presenta con una bella spezia, sentori di pepe e ciliegia. In bocca è morbido per tannini rotondi. Si abbina facilmente dall’antipasto di salumi al secondo di carne. La temperatura di servizio ideale è di 16 - 18° C. Uvaggio 90% Sangiovese, 10% Merlot
              Dos Tierras Badalucco Uno
              Dos Tierras Badalucco Uno
                Uve: Grillo. Questo vino affascina per la sua complessità e facilità di beva. Al palato , si distingue per le sue note agrumate e fresche, accompagnate da sfumature ossidative e avvolgenti. La filosofia di Pierpaolo e Beatriz è quella di portare l'essenza della vigna direttamente nel bicchiere, nel modo più autentico...
                Dos Tierras Badalucco Uno
                  Uve: Grillo. Questo vino affascina per la sua complessità e facilità di beva. Al palato , si distingue per le sue note agrumate e fresche, accompagnate da sfumature ossidative e avvolgenti. La filosofia di Pierpaolo e Beatriz è quella di portare l'essenza della vigna direttamente nel bicchiere, nel modo più autentico...
                  Tunia Passatempo
                  Tunia Passatempo
                    Passatempo, creato da antichi vigneti di Trebbiano precedentemente destinati al Vin Santo, offre un profumo ricco e intenso , dominato da note di miele e albicocca essiccata, impreziosite da sfumature di datteri e agrumi canditi durante la degustazione. La dolcezza e la consistenza vellutata del vino soddisfano il palato senza essere opprimenti. Il suo colore è un...
                    Tunia Passatempo
                      Passatempo, creato da antichi vigneti di Trebbiano precedentemente destinati al Vin Santo, offre un profumo ricco e intenso , dominato da note di miele e albicocca essiccata, impreziosite da sfumature di datteri e agrumi canditi durante la degustazione. La dolcezza e la consistenza vellutata del vino soddisfano il palato senza essere opprimenti. Il suo colore è un...
                      Tunia Sottofondo
                      Tunia Sottofondo
                        "Sottofondo" è un vino ottenuto da una doppia raccolta: una precoce ad agosto per preservare la freschezza e una posticipata a fine settembre per aromi intensi e complessi. La fermentazione avviene in acciaio con lieviti autoctoni e macerazione sulle bucce per 30 giorni. A febbraio, i vini delle due vendemmie vengono uniti e sottoposti a una seconda fermentazione in bottiglia con...
                        Tunia Sottofondo
                          "Sottofondo" è un vino ottenuto da una doppia raccolta: una precoce ad agosto per preservare la freschezza e una posticipata a fine settembre per aromi intensi e complessi. La fermentazione avviene in acciaio con lieviti autoctoni e macerazione sulle bucce per 30 giorni. A febbraio, i vini delle due vendemmie vengono uniti e sottoposti a una seconda fermentazione in bottiglia con...
                          Tunia Chiarofiore
                          Tunia Chiarofiore
                            Chiarofiore , creato con un'assemblaggio di uve Trebbiano (85%) e Vermentino (15%), nasce da suoli argillosi e calcarei della Val di Chiana, esposti a sud-ovest a un'altitudine di 300 metri. La sua produzione avviene attraverso quattro vendemmie distinte per equilibrare l'acidità e la maturazione: una precoce senza macerazione, una a piena maturità con...
                            Tunia Chiarofiore
                              Chiarofiore , creato con un'assemblaggio di uve Trebbiano (85%) e Vermentino (15%), nasce da suoli argillosi e calcarei della Val di Chiana, esposti a sud-ovest a un'altitudine di 300 metri. La sua produzione avviene attraverso quattro vendemmie distinte per equilibrare l'acidità e la maturazione: una precoce senza macerazione, una a piena maturità con...
                              Tunia Cantomoro
                              Tunia Cantomoro
                                Cabernet Sauvignon , proveniente dai vigneti più giovani delle colline che costeggiano la Val di Chiana, si distingue per il suo terroir argilloso-calcareo e per l’esposizione sud-ovest a 300 metri di altitudine. L'affinamento dura 12 mesi: il 40% avviene in nuovi tini di rovere di Slavonia da 23 ettolitri, mentre il rimanente avviene in vasche di...
                                Tunia Cantomoro
                                  Cabernet Sauvignon , proveniente dai vigneti più giovani delle colline che costeggiano la Val di Chiana, si distingue per il suo terroir argilloso-calcareo e per l’esposizione sud-ovest a 300 metri di altitudine. L'affinamento dura 12 mesi: il 40% avviene in nuovi tini di rovere di Slavonia da 23 ettolitri, mentre il rimanente avviene in vasche di...
                                  Tunia Contrappunto
                                  Tunia Contrappunto
                                    Il vino è ottenuto da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, cresciute sui terreni argilloso-calcarei delle colline adiacenti la Val di Chiana. Piantato nel 2005, il vigneto è curato con attenzione, selezionando solo grappoli uniformemente maturi. L'età del vino si perfeziona per un anno in vasche di acciaio inox, attraverso metodi artigianali poco invasivi, fermentazioni...
                                    Tunia Contrappunto
                                      Il vino è ottenuto da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, cresciute sui terreni argilloso-calcarei delle colline adiacenti la Val di Chiana. Piantato nel 2005, il vigneto è curato con attenzione, selezionando solo grappoli uniformemente maturi. L'età del vino si perfeziona per un anno in vasche di acciaio inox, attraverso metodi artigianali poco invasivi, fermentazioni...
                                      Tunia Chiassobuio
                                      Tunia Chiassobuio
                                        Chiassobuio si presenta nel bicchiere con un colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso, rivela una gamma di aromi intensi e caratteristici del territorio. Si distinguono nettamente le note di frutta rossa, come ciliegia e marasca, arricchite da sfumature speziate. Al palato, si fa apprezzare per i suoi tannini delicati e eleganti, che rendono il Chiassobuio un vino amabile e finemente...
                                        Tunia Chiassobuio
                                          Chiassobuio si presenta nel bicchiere con un colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso, rivela una gamma di aromi intensi e caratteristici del territorio. Si distinguono nettamente le note di frutta rossa, come ciliegia e marasca, arricchite da sfumature speziate. Al palato, si fa apprezzare per i suoi tannini delicati e eleganti, che rendono il Chiassobuio un vino amabile e finemente...