Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Cosimo Maria Masini
  • Marca: Malaparte
  • Marca: Tenuta Cavalier Pepe
Cavalier Pepe OPERA MIA TAURASI 2016 DOCG
    Riconosciuto D.O.C.G. dal 1993, il Taurasi è sicuramente il vino rosso più pregiato dell’Irpinia. L’Aglianico, vitigno di alta qualità, ha trovato nelle verdi colline irpine il miglior territorio per potersi esprimere. “Opera Mia” è il risultato della vinificazione in purezza delle uve Aglianico provenienti dai vigneti delle migliore località della denominazione del Taurasi D.O.C.G:...
    Cavalier Pepe OPERA MIA TAURASI 2016 DOCG
      Riconosciuto D.O.C.G. dal 1993, il Taurasi è sicuramente il vino rosso più pregiato dell’Irpinia. L’Aglianico, vitigno di alta qualità, ha trovato nelle verdi colline irpine il miglior territorio per potersi esprimere. “Opera Mia” è il risultato della vinificazione in purezza delle uve Aglianico provenienti dai vigneti delle migliore località della denominazione del Taurasi D.O.C.G:...
      Cavalier Pepe 2022 Fiano di Avellino "Refiano"
        Il Fiano di Avellino è prodotto dall’omonimo vitigno, anticamente detto Vitis Apicia, il cui nome deriva dalla caratteristica- proprio di quest’uva- di attirare sciami di api, dato il suo dolce profumo. Furono i Greci a portare in Italia l’originario vitigno del Fiano. Abbinamenti Gastronomici: Ideale con pietanze a base di frutti di mare e cro­sta­cei, con insalata...
        Cavalier Pepe 2022 Fiano di Avellino "Refiano"
          Il Fiano di Avellino è prodotto dall’omonimo vitigno, anticamente detto Vitis Apicia, il cui nome deriva dalla caratteristica- proprio di quest’uva- di attirare sciami di api, dato il suo dolce profumo. Furono i Greci a portare in Italia l’originario vitigno del Fiano. Abbinamenti Gastronomici: Ideale con pietanze a base di frutti di mare e cro­sta­cei, con insalata...
          Cavalier Pepe 2022 Greco di Tufo "Nestor"
            VITIGNO: 100 % Greco. Indicato per accompagnare piatti di buona struttura dall’antipasto al secondo, oltre a ricette a base di pesce si può abbinare a minestre di verdure, pasta e fagioli, carni bianche e formaggi non troppo stagionati. Zona di Produzione: Vigneti situati sulle colline di S. Paolina, Montefusco e Prata Principato Ultra nel cuore della denominazione del Greco di...
            Cavalier Pepe 2022 Greco di Tufo "Nestor"
              VITIGNO: 100 % Greco. Indicato per accompagnare piatti di buona struttura dall’antipasto al secondo, oltre a ricette a base di pesce si può abbinare a minestre di verdure, pasta e fagioli, carni bianche e formaggi non troppo stagionati. Zona di Produzione: Vigneti situati sulle colline di S. Paolina, Montefusco e Prata Principato Ultra nel cuore della denominazione del Greco di...
              Cavalier Pepe 2022 Coda di Volpe
                Dalla vinificazione del vitigno Coda di Volpe nasce il Bianco di Bellona , dedicato alla bellissima dea della guerra della mitologia romana, tanto feroce in battaglia, quanto dolce e voluttuosa nel suo “riposo”. La leggenda narra che amava festeggiare i suoi trionfi insieme alle truppe, innaffiando le sue “libagioni” con tanto vino inebriante e sognatore. ...
                Cavalier Pepe 2022 Coda di Volpe
                  Dalla vinificazione del vitigno Coda di Volpe nasce il Bianco di Bellona , dedicato alla bellissima dea della guerra della mitologia romana, tanto feroce in battaglia, quanto dolce e voluttuosa nel suo “riposo”. La leggenda narra che amava festeggiare i suoi trionfi insieme alle truppe, innaffiando le sue “libagioni” con tanto vino inebriante e sognatore. ...
                  Cavalier Pepe 2022 Falanghina MB
                    La Falanghina è un antico vitigno che ha trovato in Campania la sua migliore espressione. Si ritiene che l’etimo derivi dal latino falanga, ovvero palo , al quale veniva sostenuta la vite. Lila è il risultato della vinificazione in purezza delle uve coltivate in azienda che danno una falanghina irpina, fresca, minerale e molto fruttata<br...
                    Cavalier Pepe 2022 Falanghina MB
                      La Falanghina è un antico vitigno che ha trovato in Campania la sua migliore espressione. Si ritiene che l’etimo derivi dal latino falanga, ovvero palo , al quale veniva sostenuta la vite. Lila è il risultato della vinificazione in purezza delle uve coltivate in azienda che danno una falanghina irpina, fresca, minerale e molto fruttata<br...
                      Malaparte Dindi
                      Malaparte Dindi
                        Uve: Verdejo . La Bodega Malaparte coltiva i suoi cinque ettari e mezzo di vigneti con metodi biologici, beneficiando di una posizione elevata a 900 metri di altitudine. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni e la rifermentazione in bottiglia segue il Metodo Ancestrale. Dindi è un 'per nat' straordinariamente rinfrescante. La sua sottile...
                        Malaparte Dindi
                          Uve: Verdejo . La Bodega Malaparte coltiva i suoi cinque ettari e mezzo di vigneti con metodi biologici, beneficiando di una posizione elevata a 900 metri di altitudine. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni e la rifermentazione in bottiglia segue il Metodo Ancestrale. Dindi è un 'per nat' straordinariamente rinfrescante. La sua sottile...
                          Malaparte Le Meprise Bianco
                          Malaparte Le Meprise Bianco
                            Questo vino sfoggia un colore giallo paglierino intenso, impreziosito da scintillanti riflessi dorati. Al naso , richiama la Spagna con le sue note di agrumi, erbe aromatiche, essenze vegetali, fiori bianchi selvaggi e un finale minerale prolungato. Al palato, si rivela elegante e corposo, con un sapore succoso e agrumato, caratteristico della...
                            Malaparte Le Meprise Bianco
                              Questo vino sfoggia un colore giallo paglierino intenso, impreziosito da scintillanti riflessi dorati. Al naso , richiama la Spagna con le sue note di agrumi, erbe aromatiche, essenze vegetali, fiori bianchi selvaggi e un finale minerale prolungato. Al palato, si rivela elegante e corposo, con un sapore succoso e agrumato, caratteristico della...
                              Malaparte The New Wawe Girl
                              Malaparte The New Wawe Girl
                                Malaparte 'The New Wave Girl' si distingue per il suo colore arancione brillante con sfumature ambrate. Il profilo aromatico è intenso e invitante, con note distintive di latticello e nocciola tostata che si mescolano a sfumature di agrumi e frutta matura, come la pesca. In bocca, il vino è morbido e di media intensità, piacevole e fluido, caratterizzato da una vivace freschezza e da una...
                                Malaparte The New Wawe Girl
                                  Malaparte 'The New Wave Girl' si distingue per il suo colore arancione brillante con sfumature ambrate. Il profilo aromatico è intenso e invitante, con note distintive di latticello e nocciola tostata che si mescolano a sfumature di agrumi e frutta matura, come la pesca. In bocca, il vino è morbido e di media intensità, piacevole e fluido, caratterizzato da una vivace freschezza e da una...
                                  Malaparte Le Meprise
                                  Malaparte Le Meprise
                                    Il vino è composto da un blend di Tempranillo (80%) e Syrah (20%). La raccolta delle uve avviene manualmente a fine ottobre, utilizzando cassette da 12 kg per garantire l'integrità del frutto, con una doppia selezione effettuata sia in vigna che in cantina. Questo processo permette di ottenere la massima espressione fruttata, caratterizzata da note di frutti neri e...
                                    Malaparte Le Meprise
                                      Il vino è composto da un blend di Tempranillo (80%) e Syrah (20%). La raccolta delle uve avviene manualmente a fine ottobre, utilizzando cassette da 12 kg per garantire l'integrità del frutto, con una doppia selezione effettuata sia in vigna che in cantina. Questo processo permette di ottenere la massima espressione fruttata, caratterizzata da note di frutti neri e...
                                      Cosimo Maria Masini Sanforte
                                      Cosimo Maria Masini Sanforte
                                        Uve: Sanforte 100% Caratteristiche sensoriali: Elegante e raffinato, con un bouquet che esprime note di pepe nero e ciliegie, bilanciato da un'acidità armoniosa. Si rivela un vino straordinariamente intrigante. Abbinamenti consigliati: Ideale con arrosti di carne rossa e di cacciagione, paté, bolliti, flan di verdure e...
                                        Cosimo Maria Masini Sanforte
                                          Uve: Sanforte 100% Caratteristiche sensoriali: Elegante e raffinato, con un bouquet che esprime note di pepe nero e ciliegie, bilanciato da un'acidità armoniosa. Si rivela un vino straordinariamente intrigante. Abbinamenti consigliati: Ideale con arrosti di carne rossa e di cacciagione, paté, bolliti, flan di verdure e...
                                          Cosimo Maria Masini Annick
                                          Cosimo Maria Masini Annick
                                            Varietà di uve: 80% Sauvignon Blanc, 20% Vermentino . Le viti sono esposte a sud-ovest,densità di impianto 4000-5000 piante/h. Il terreno argillo-calcareo, arricchito da fossili del Plio-Pleistocene e privo di scheletro. La potatura a Guyot. La vinificazione è distinta, al fine di esaltare al meglio le caratteristiche e la tipicità di ciascuna. Colore ...
                                            Cosimo Maria Masini Annick
                                              Varietà di uve: 80% Sauvignon Blanc, 20% Vermentino . Le viti sono esposte a sud-ovest,densità di impianto 4000-5000 piante/h. Il terreno argillo-calcareo, arricchito da fossili del Plio-Pleistocene e privo di scheletro. La potatura a Guyot. La vinificazione è distinta, al fine di esaltare al meglio le caratteristiche e la tipicità di ciascuna. Colore ...
                                              Cosimo Maria Masini Daphne
                                              Cosimo Maria Masini Daphne
                                                80% Trebbiano Toscano, 20% Malvasia Bianca.  Daphné è il frutto di un approfondito lavoro di ricerca e sperimentazione sulla macerazione delle uve, finalizzato a valorizzare al meglio il Trebbiano e la Malvasia Bianca. Colore dorato e una complessità strutturale paragonabile a quella di un rosso. Al naso , la Malvasia...
                                                Cosimo Maria Masini Daphne
                                                  80% Trebbiano Toscano, 20% Malvasia Bianca.  Daphné è il frutto di un approfondito lavoro di ricerca e sperimentazione sulla macerazione delle uve, finalizzato a valorizzare al meglio il Trebbiano e la Malvasia Bianca. Colore dorato e una complessità strutturale paragonabile a quella di un rosso. Al naso , la Malvasia...