Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Bragagni
  • Marca: Cadibon
  • Marca: Fondo San Giuseppe
  • Marca: Les Abrigans
Fondo San Giuseppe Ca' Bianca 2022
    Romagna Doc Sangiovese Modigliana, 2022 Ca’Bianca è prodotto dal vigneto Ronco di Rio Brola affittato dall’azienda Casetta dei Frati a Modigliana. È un vino che per sua natura presenta assonanze espressive maggiormente vicine ai vini della Borgogna rispetto a quelli di Bordeaux.
    Fondo San Giuseppe Ca' Bianca 2022
      Romagna Doc Sangiovese Modigliana, 2022 Ca’Bianca è prodotto dal vigneto Ronco di Rio Brola affittato dall’azienda Casetta dei Frati a Modigliana. È un vino che per sua natura presenta assonanze espressive maggiormente vicine ai vini della Borgogna rispetto a quelli di Bordeaux.
      Fondo San Giuseppe Collanima 2022
        Albana Nera e Centesimino Ravenna Rosso Igt, 2022 Il nome prende origine da “col l’anima” ovvero “con l’anima”. Le uve provengono da un piccolo vigneto di vent’anni di età esposto a nord, completamente circondato dal bosco, la cui superficie complessiva è di 0,3 ettari. La struttura è opulenta ma mostra buona beva ed equilibrio. I tannini sono...
        Fondo San Giuseppe Collanima 2022
          Albana Nera e Centesimino Ravenna Rosso Igt, 2022 Il nome prende origine da “col l’anima” ovvero “con l’anima”. Le uve provengono da un piccolo vigneto di vent’anni di età esposto a nord, completamente circondato dal bosco, la cui superficie complessiva è di 0,3 ettari. La struttura è opulenta ma mostra buona beva ed equilibrio. I tannini sono...
          Fondo San Giuseppe Caramore
          Fondo San Giuseppe Caramore
            Ravenna Chardonnay Igt 2022 Il nome deriva dall’unione delle parole “caro amore”.  Le uve provengono da un vigneto di oltre vent’anni di età con esposizione nord est, la cui superficie è di 0,7 ettari. Il terreno è argilloso calcareo, ricco in scheletro marnoso e piuttosto “magro”. Per questo la produzione è sempre molto bassa e le uve presentano...
            Fondo San Giuseppe Caramore
              Ravenna Chardonnay Igt 2022 Il nome deriva dall’unione delle parole “caro amore”.  Le uve provengono da un vigneto di oltre vent’anni di età con esposizione nord est, la cui superficie è di 0,7 ettari. Il terreno è argilloso calcareo, ricco in scheletro marnoso e piuttosto “magro”. Per questo la produzione è sempre molto bassa e le uve presentano...
              Fondo San Giuseppe Fiorile 2023
                Romagna Albana DOCG Secco, 2023 Fiorile è il nome dell’ottavo mese del calendario rivoluzionario francese che andava dal 20 aprile al 19 maggio. L’uva proviene da un vigneto di un ettaro di superficie, di oltre quarant’anni di età.  È un vino di territorio, in cui questa antica varietà si esprime senza interferenze, non domata né nel colore né nella sua spiccata acidità.
                Fondo San Giuseppe Fiorile 2023
                  Romagna Albana DOCG Secco, 2023 Fiorile è il nome dell’ottavo mese del calendario rivoluzionario francese che andava dal 20 aprile al 19 maggio. L’uva proviene da un vigneto di un ettaro di superficie, di oltre quarant’anni di età.  È un vino di territorio, in cui questa antica varietà si esprime senza interferenze, non domata né nel colore né nella sua spiccata acidità.
                  Fondo San Giuseppe Tèra
                  Fondo San Giuseppe Tèra
                    Trebbiano Igt, 2023 Le uve provengono da due piccoli vigneti esposti a nord, a 400 m.s.l.m. a ridosso del bosco, la cui superficie complessiva è di 0,7 ha.  Ha colore giallo paglierino e lo spettro olfattivo è espressivamente varietale, con quegli aromi tipici del trebbiano che ricordano l’erba fresca tagliata, il gelsomino e una nota minerale.  In...
                    Fondo San Giuseppe Tèra
                      Trebbiano Igt, 2023 Le uve provengono da due piccoli vigneti esposti a nord, a 400 m.s.l.m. a ridosso del bosco, la cui superficie complessiva è di 0,7 ha.  Ha colore giallo paglierino e lo spettro olfattivo è espressivamente varietale, con quegli aromi tipici del trebbiano che ricordano l’erba fresca tagliata, il gelsomino e una nota minerale.  In...
                      Fondo San Giuseppe Ciarla 2023
                      Fondo San Giuseppe Ciarla 2023
                        Riesling Renano, 2023 Ciarla significa “parla”. È quello che chiedo ad un vino; di parlare di sé, di svelarsi, di rivelare il territorio da cui proviene ed i sentimenti, le intenzioni del produttore. Ha colore giallo paglierino di buona intensità. Il carattere varietale del riesling renano al naso è percettibile soprattutto nei sentori floreali di gelsomino e...
                        Fondo San Giuseppe Ciarla 2023
                          Riesling Renano, 2023 Ciarla significa “parla”. È quello che chiedo ad un vino; di parlare di sé, di svelarsi, di rivelare il territorio da cui proviene ed i sentimenti, le intenzioni del produttore. Ha colore giallo paglierino di buona intensità. Il carattere varietale del riesling renano al naso è percettibile soprattutto nei sentori floreali di gelsomino e...
                          Domaine Les Abrigas Djur
                          Domaine Les Abrigas Djur
                            Il vino "Djur" è composto da uve Cinsault e Syrah . Proveniente dal selvaggio territorio delle Corbières, caratterizzato da accenti mediterranei, questo ambiente offre condizioni ideali per la viticoltura.  I 12 appezzamenti di terreno si estendono su 10 ettari di terroir variegati, comprendenti principalmente scisti blu, ruggine e arancioni, oltre a cacaure, ghiaioni...
                            Domaine Les Abrigas Djur
                              Il vino "Djur" è composto da uve Cinsault e Syrah . Proveniente dal selvaggio territorio delle Corbières, caratterizzato da accenti mediterranei, questo ambiente offre condizioni ideali per la viticoltura.  I 12 appezzamenti di terreno si estendono su 10 ettari di terroir variegati, comprendenti principalmente scisti blu, ruggine e arancioni, oltre a cacaure, ghiaioni...
                              Domaine Les Abrigas Jajateque
                              Domaine Les Abrigas Jajateque
                                La Jajathèque è un vino rosso prodotto dall'azienda francese Domaine Les Abrigans. Questo vino è realizzato con un blend di Carignan (60%) e Grenache Noir (40%), coltivati nel Languedoc-Roussillon, una regione rinomata per la produzione vinicola di alta qualità.  Le uve sono raccolte a mano e sottoposte a macerazione carbonica (Carignan) e tradizionale (Grenache Noir), seguite da un...
                                Domaine Les Abrigas Jajateque
                                  La Jajathèque è un vino rosso prodotto dall'azienda francese Domaine Les Abrigans. Questo vino è realizzato con un blend di Carignan (60%) e Grenache Noir (40%), coltivati nel Languedoc-Roussillon, una regione rinomata per la produzione vinicola di alta qualità.  Le uve sono raccolte a mano e sottoposte a macerazione carbonica (Carignan) e tradizionale (Grenache Noir), seguite da un...
                                  Domaine Les Abrigas Le Courage de Oiseaux
                                    Questo vino si distingue per la sua dolcezza, calore e generosità, con un profilo aromatico che evoca il paesaggio naturale e selvaggio delle colline composte di scisti blu da cui proviene. ABBINAMENTI:  abbinerei "Le Courage des Oiseaux" a piatti che ne esaltino le caratteristiche complesse e il profilo aromatico ricco. Ecco alcune idee di abbinamento: Filetto di...
                                    Domaine Les Abrigas Le Courage de Oiseaux
                                      Questo vino si distingue per la sua dolcezza, calore e generosità, con un profilo aromatico che evoca il paesaggio naturale e selvaggio delle colline composte di scisti blu da cui proviene. ABBINAMENTI:  abbinerei "Le Courage des Oiseaux" a piatti che ne esaltino le caratteristiche complesse e il profilo aromatico ricco. Ecco alcune idee di abbinamento: Filetto di...
                                      Domaine Les Abrigas Sir ABRIGANS
                                        Il vino si distingue per la sua complessità e freschezza, con un'eleganza e acidità tipiche della Syrah, accompagnate da note fruttate e vellutate. È un vino di grande carattere, ideale per l'invecchiamento, ma apprezzabile anche subito. Le vigne del Domaine Les Abrigans sono coltivate senza l'uso di erbicidi, fertilizzanti minerali o pesticidi, e il vino è imbottigliato senza...
                                        Domaine Les Abrigas Sir ABRIGANS
                                          Il vino si distingue per la sua complessità e freschezza, con un'eleganza e acidità tipiche della Syrah, accompagnate da note fruttate e vellutate. È un vino di grande carattere, ideale per l'invecchiamento, ma apprezzabile anche subito. Le vigne del Domaine Les Abrigans sono coltivate senza l'uso di erbicidi, fertilizzanti minerali o pesticidi, e il vino è imbottigliato senza...